ceramiche Caltagirone
 
 
 
La bottega del decoro  
Via Roma, 32 - Caltagirone
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
HOME CALTAGIRONE 
 
 
 
scala Maria SS. del Monte 
 
caltagirone 
 
image003 
 
noto 
 
scicli 
 
Google
Web www.costierabarocca.it
 
 
modica 
 
 
L'origine della ceramica di Caltagirone ha una storia millenaria. Gli scavi archeologici, infatti, ci hanno restituito prove che attestano l'uso della ceramica nei dintorni della cittadina sin dal neolitico. 
La produzione di ceramiche risale all'epoca preellenistica, ma è tra il VII sec. a.C. e il V sec. a.C. che vi è un vero e proprio sviluppo economico ed artigianale e a questo periodo risale il cratere a figure rosse, scoperto nel 1914, che riproduce un artigiano intento a modellare un phitos al tornio, custodito presso Museo della Ceramica di Caltagirone. Nei dintorni della città, poi, nel corso di scavi archeologici sono venuti alla luce i resti di fornaci utilizzate per la cottura di questi grandi vasi. 
Sotto il dominio romano e, ancor di più, sotto quello bizantino, la produzione ceramica subisce un progressivo decadimento nelle tecniche costruttive e si produce solamente vasellame di fattura grossolana, decorato solo al tornio con striature orizzontali e privo di smalti o vernici. 
Furono gli Arabi, che conquistarono la Sicilia nell'827, a chiamare Caltagirone - Kalat al Giarun: la collina dei vasi - e ad introdurre tecnologie profondamente innovative nella lavorazione dell'argilla come, ad esempio, l'invetriatura da loro appresi in Persia, in Siria e in Egitto, che determinarono il rilancio dell'artigianato ceramico e il ritorno ai fasti di un tempo. 
Un significativo incremento nella produzione ceramica si ebbe in epoca medievale. In questo periodo infatti la città godette di particolari privilegi concessi dalle dinastie regnanti, ed in particolare dal re Alfonso d'Aragona, in cui si consentiva ai caltagironesi di commerciare con tutte le città demaniali del Regno senza pagare dogana. 
Sammartino...vasi antropomorfi 
A cavallo tra il XVI e il XVII secolo, Caltagirone si affermò come centro più importante della produzione ceramica siciliana per le pavimentazioni di chiese e palazzi nobiliari, decorazioni architettoniche di prospetti di chiese, vasi con ornati a rilievo, acquasantiere, lavabi, statuette. 
Il '700 è il periodo di maggior sviluppo della ceramica calatina. In ogni casa e chiesa siciliana si trovano diversi oggetti di capaci maestri ceramisti: acquasantiere, vasi e lucerne antropomorfe, candelieri, edicole sacre, versatoi, formelle per dolci, bottiglie. 
Nell'Ottocento, con l'uso del cemento nei pavimenti, l'importazione di ceramiche e vasellame continentali e la scarsa competitività delle botteghe isolane, si ebbe una notevole flessione nella produzione della ceramica e i cento e più ceramisti presenti a Caltagirone si ridussero a poco meno di dieci. 
A fronte, però, della decadenza che segnò la produzione ceramica si afferma in città l'attività dei figurinai. Il più importante e conosciuto tra essi è senza dubbio Giacomo Bongiovanni. La sua tecnica consisteva nel rivestire le figure con sottili strati di argilla, ottenendo così un risultato molto veritiero di ciò che andava a rappresentare. Al Bongiovanni ben presto si affiancò pure il nipote, Giuseppe Vaccaro, abilissimo figurinaio. I due, firmando le opere uscite dalla loro bottega col nome Bongiovanni Vaccaro, portarono le loro creazioni raffiguranti scene popolari ben al di fuori dei confini nazionali, ricevendo numerosi riconoscimenti. 
Nel 1918, per merito di Don Luigi Sturzo, in città fu inaugurata la Scuola di Ceramica di Caltagirone (l'attuale Istituto d'Arte per la Ceramica) che ha dato nuova linfa alla produzione di manufatti in ceramica, come testimoniano le decine e decine di botteghe artigiane presenti oggi nel suo territorio e che le hanno dato l'appellativo di "Città della ceramica". 
 
ceramiche ”Sammartino   Delfino”
 
RESTI CHIESA SAN EGIDIO 
Inoltre, completa la particolare atmosfera che si respira all’interno dei locali, la possibilità di poter ammirare i resti del‘500 di uno dei cantonali del prospetto della ex chiesa di S. Egidio, oggi inglobati nel cortile su cui si affaccia il laboratorio, ed una  fontana del’500, sempre presente nel cortile, scolpita in un blocco monolitico di pietra locale. 
fontana del’500 
Inoltre, nel cortile è possibile ammirare alla base del camminamento delle vecchie mura di Caltagirone una stupenda grondaia in cotto, perfettamente funzionante. 
grondaia in cotto 
Sammartino & Delfino 
E’ indubbio che Caltagirone viene considerata la “Signora” dei colori, ma è anche vero che la bottega del decoro di “Sammartino & Delfino” in Via Roma, 32 (in un vecchio edificio del settecento) rappresenta uno dei punti focali dove poter acquistare ceramiche dal sapore antico. Forme, colori, disegni della tradizione uniti alla creatività dell’artigiano si alternano in un gioco di luci in cui la monocromia e la policromia sono paragonabili a suoni armonici.
Sammartino   Delfino
Terzo fuoco 
Presso il laboratorio si eseguono anche decori scelti o forniti dal cliente stesso. Notevoli sono i decori riprodotti dalla Scala SS. Maria del Monte. 
tocco ...Sammartino   Delfino 
Ceramiche 
Le produzioni di “Sammartino e Delfino” sono realizzate con smalti di loro produzione, mantenendo così inalterata la tradizione della ceramica calatina.  
I motivi decorativi degli oggetti, sparsi con maestria in ambienti antichi, si ispirano alla tradizione delle diverse epoche della storia della ceramica di Caltagirone e, interpretate in maniera personalizzata, ne garantiscono l’unicità di ogni singolo manufatto. 
quartara
civetta a bottiglia
Vetrate artistiche 
Notevole risalto hanno le vetrate artistiche, realizzate mediante vetri colorati in laboratorio con ossidi metallici e successiva cottura in forno a circa 700°C. Con tale procedimento è possibile ottenere sfumature e gradazioni cromatiche nella stessa tonalità. 
Sammartino   Delfino 
 
 
artisti in laboratorio 
 
Note sulla pubblicità e sulla privacy - costierabarocca.it